
Si trova in una lunga fase di equilibrio stabile in cui l'astro fonde, nel proprio nucleo, l'idrogeno in elio. Tale processo genera ogni secondo una grande quantità di energia, emessa nello spazio sotto forma di radiazione elettromagnetica (radiazione solare) e flusso di particelle (vento solare). La radiazione solare, emessa fondamentalmente come luce visibile ed infrarossi, consente la vita sulla Terra fornendo l'energia necessaria ad attivare i principali meccanismi che ne stanno alla base; inoltre l'insolazione della superficie terrestre regola il clima e la maggior parte dei fenomeni meteorologici.
la stella più importante e quella che conosciamo meglio!
RispondiEliminaY que calentitos estamos al sol ...
RispondiEliminaUn beso .
Che fra qualche miliardo di anni scoppierà.
RispondiElimina(Ecco, la solita negativa)
:-))