
Paesino di 3 mila abitanti a 400 metri sul livello del mare, passeggiando per i vicoletti ad un certo punto ti volti e...scorgi tra le case e i panni stesi una meraviglia architettonica con uno splendido portale in marmo del XVI secolo di fattura manierista.
Anche questo è il bello della mia terra!
Eh già...che terra d'incanto.....
RispondiEliminanon vi è angolo che non sia privo di arte.
Io amo la Sicilia, la amo spassionatamente e Dark lo sa...Io sono per 50% siciliana, questa terra l'ho nel cuore, fa parte di me, la adoro, e appena posso vengo a inebriarmi dei suoi colori, profumi e sapori...Non avendone mai abbastanza...
RispondiEliminaLa "Nostra terra", non mente mai.
RispondiEliminaLa ringrazio per la vostra visita sul mio blog. Bonita esta foto em P&B.
RispondiEliminabella foto, sono stato a Firenze e ho amato
RispondiEliminaCuando fuí a Italia , sólo estuve en Roma , Fiereze , Venezia , Padua ,San Angelo de Piove ,Cuneo , Milano ...Al sur no llegué , queda pendiente .Muy bella la foto y tú tierra .
RispondiEliminaBesos
Bellissima la foto e suppongo anche questa isola,..isola e questo dice già tutto..credo che le persone che abitano delle isole siano sempre speciali , a parte, un pensiero strano forse il mio eh?! ..Purtroppo non conosco la Sicilia,ma mi ha sempre affascinata,ancora di più dopo la lettura di "Bagheria"della Maraini, una bellissima dichiarazione d'amore a questo paese misterioso ed intenso, intessuta di un'infinità di dettagli ,immagini,aneddoti ..
RispondiEliminaBuona giornata, un bacione, ciao :-)
Eh si, la Sicilia è bellissima. Soprattutto per venirci in vacanza. ;)
RispondiEliminaQuesta foto in bianco e nero è splendida !
RispondiEliminaTre uomini, due lampioni, una statua ! Splendido ! ! !
Ciao e arrivederci !
Jeff...)
siempre he querido ir a Sicilia. Me gustaría visitar esta isla con mi camara de fotos.
RispondiEliminaUn dia quien sabe, grazie per la foto.
Ciao
Serge Cornillet