
Chi l'ha detto che in autunno ci sono solo foglie cadenti e alberi spogli? Per il melograno è la stagione migliore per mettere al mondo i suoi frutti. La melagrana è considerata da sempre il frutto della fertilità, è ricca di polifenoli, sali minerali e vitamine. La sua azione antiossidante è superiore a quella del vino rosso. Inoltre già gli antichi egizi conoscevano le proprietà antibatteriche e antielmintiche delle radici del melograno.
E' anche considerato un frutto portafortuna.
RispondiEliminaFoto molto bella
ciao ciao
Si, hai ragione.
RispondiEliminaGrazie. :)
I love pomegranat:-)
RispondiEliminawe have in Portugal in our garden:-(
I need to move back...
Bellisima entrada:-)
Ciao.
Mi piace molto questo frutto particolare e misterioso. Ma soprattutto mi piace la tua foto, e non solo questa, ho girato un pò nel tuo blog, è molto bello.
RispondiEliminaEvelin
foto ok
RispondiEliminaciao Michele pianetatempolibero
La foto è fantastica!
RispondiEliminaAqui no Brasil chamamos de Romã. Belo registro.
RispondiEliminaSim. Romã. Desperta-me sentidos. Lembra-me a minha infância.
RispondiEliminaLa tuo foto è magnifica.
Mi piace tu blog.
L'effetto tridimensionale in questa foto è molto dettagliato e mi piace la tinta di rosso presente. Anche il frutto scelto fa riflettere alla diversità e alla complessità della natura, non solo alla complessità della foto. Bel lavoro!
RispondiElimina