Con il termine generico di cavallette o locuste si indicano i Celiferi (Caelifera Ander, 1936) che sono un sottordine di insetti ortotteri. Gli occhi sono formati da tanti piccoli occhi, ciascuno vede una parte dell’oggetto osservato e insieme ricostruiscono l'immagine. Le antenne sono utili per orientarsi nell’ambiente e per avvertire la presenza di predatori. Hanno lunghe zampe posteriori che distendono come l’asta di un atleta, questo consente loro di fare grandi salti. martedì 27 ottobre 2009
Cavalletta in posa
Con il termine generico di cavallette o locuste si indicano i Celiferi (Caelifera Ander, 1936) che sono un sottordine di insetti ortotteri. Gli occhi sono formati da tanti piccoli occhi, ciascuno vede una parte dell’oggetto osservato e insieme ricostruiscono l'immagine. Le antenne sono utili per orientarsi nell’ambiente e per avvertire la presenza di predatori. Hanno lunghe zampe posteriori che distendono come l’asta di un atleta, questo consente loro di fare grandi salti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)



grazie MariBio, molto interessante la tua spiegazione. Gli insetti si sá ( o no tutti sanno) che sono creature molto utili é lavorative. Il motivo per cui esistono gli insetti sulla terra, quello é rimasto e continuano a compiere il loro dovere, ma...noi?
RispondiEliminavieni a farmi una visitina nel mio blog Mari e clicca sul bottone foto o sulla farfalla che troverai a destra. Li io ho messo una slider su tutti gli insetti che ho ammirato e fotografato con tanto interesse. dimmi se ti ti piace!
Un abbraccio e spero a presto. ciao
Bellissimo...complimenti per il tuo blog...dolce serata.
RispondiEliminaRegistro interessante. Bela foto.
RispondiElimina